In questo nuovo post scopriremo assieme alcuni siti Internet in cui potrai trovare materiale gratuito per approfondire il tuo francese.
MATERIALE PER IL FRANCESE
Credo che nel mondo del business sia importante parlare francese correttamente, nonostante oggi la sua influenza non sia la stessa che hanno inglese e spagnolo.
Le ragioni sono semplici.
Innanzitutto, i francesi sono restii ad imparare lingue straniere; inoltre, si dimostreranno molto più disponibili ad ascoltarti e ad accoglierti, se saprai destreggiarti con successo nella loro lingua madre.
Il problema del francese è che proprio facile facile non è.
Sarai d’accordo con me se dico che la difficoltà più grande del francese deriva dal divario (quasi un abisso) che esiste tra la lingua scritta, con tutte le sue rigide regole di ortografia, e la lingua orale, soprattutto quella usata in contesti informali.
L’impressione che si ha è che il francese scritto e il francese orale viaggino da sempre su due binari paralleli, raramente destinati ad incontrarsi.
Se la lingua scritta è ancorata a manierismi da cui non riesce a separarsi – nota bene che gli stessi francesi commettono errori quando scrivono nella propria lingua madre –, il francese orale e informale si dimostra più flessibile e plasmabile, le parole si fondono tra loro in una serie infinita di suoni indistinti, il ne della negativa sparisce, il y a diventa ya, ecc.
Fortunatamente per te, il francese parlato in situazioni formali, come una riunione di lavoro o una conferenza, è molto più controllato e più vicino allo scritto.
Insomma, avrai intuito che imparare francese è come imparare più lingue in una!
Ma non disperare, sto per svelarti alcune risorse che ti aiuteranno a superare le difficoltà e, se non dovessero essere sufficienti, puoi decidere di contattarmi per iniziare subito il tuo corso.
Scopriremo assieme i segreti per migliorare la pronuncia e le regole di ortografia più importanti per evitare errori grossolani.
Sei pronto a iniziare un corso in spagnolo o francese con me?Fammi sapere di cosa hai bisogno e saprò indicarti lo strumento a te più adatto.
GRAMMATHÈQUE
Quando studiavo francese all’università questa era la nostra grammatica di riferimento e per me lo è ancora.
Si tratta di una grammatica contrastiva per italiani.
È chiara ed esaustiva, tutte le regole e le eccezioni le trovi tra le sue pagine.
Oltre al volume teorico esiste anche GRAMMATHÈQUE EXERCICES: potrai, quindi, prima leggere la teoria e poi verificare di averla compresa facendo degli esercizi.
PETIT ROBERT
È il dizionario monolingue per eccellenza.
Se studi francese non puoi non averlo, altamente consigliato.
Procurati l’ultima versione, che include gli aggiornamenti riguardanti gli usi e le norme più recenti sull’ortografia, la pronuncia, ecc.
LEXILOGOS
http://www.lexilogos.com/italien_langue_dictionnaires.htm. Se sei alla ricerca di un dizionario online, ma non riesci a trovare nulla che ti soddisfi, ho io la soluzione giusta per te e si chiama LEXILOGOS.
Questo sito raccoglie dizionari bilingue dall’italiano al francese (e viceversa) e dizionari monolingue.
Scegli quello che più ti convince per una consultazione veloce, ma tieni presente che sono posizionati in ordine di qualità.
ÉDITIONS MAISON DES LANGUES
https://www.emdl.fr/fle. Dalla sezione FLE del sito di questa casa editrice potrai scaricare gratuitamente le unità campione dei manuali – file audio compresi – e delle grammatiche proposti.
Troverai anche materiale per il business: il loro manuale POUR PARLER AFFAIRES è pensato proprio per te, che devi rafforzare il francese per scopi professionali.
ÉDITIONSDIDIER
http://www.editionsdidier.com/discipline/fle/. Nel sito di questa casa editrice potrai sfogliare degli estratti dei metodi proposti, devi solo entrare nella sezione FLE e avrai l’imbarazzo della scelta.
CLE INTERNATIONAL
http://www.cle-inter.com/. Questo sito mette a disposizione materiale di ogni genere, incluso quello per la preparazione dell’esame ufficiale DELF. Clicca sopra l’immagine del libro che interessa e sfoglia il materiale dimostrativo.
www.ciep.fr/delf-dalf. È un’altra pagina che puoi consultare per prepararti al DELE, avrai accesso a molto materiale pensato proprio per chi deve affrontare le prove dell’esame ufficiale.
CAFEBABEL
http://www.cafebabel.fr/. Probabilmente avrai già sentito parlare di questa rivista in cui trovare articoli tradotti in varie lingue, tra cui, appunto, il francese – o lo spagnolo -, su temi riguardanti l’attualità europea.
BONJOUR DE FRANCE
http://www.bonjourdefrance.com/. Le attività proposte (giochi, esercizi di comprensione, di grammatica, ecc.) sono divise per livello e coinvolgono tutte le abilità linguistiche.
CLUB DE FRANÇAIS
Pagina Facebook in cui potrai trovare tutta una serie di contenuti interessanti sul mondo del francese, come, ad esempio, spiegazioni grammaticali o schede lessicali. Vai a darci un’occhiata, sono certa che troverai qualcosa di tuo interesse.
LE POINT DU FLE
http://www.lepointdufle.net/. L’impaginazione di questo sito non è delle migliori, ma vai oltre le apparenze, perché il materiale proposto è davvero tanto. Nella sezione Grammaire troverai varie attività che puoi scaricare o fare direttamente sul sito, mentre nella sezione Vocabulaire ci sono degli esercizi su varie famiglie lessicali, dal meteo al cibo, passando per il tempo libero e molto altro ancora.
http://insuf-fle.hautetfort.com/. Questa pagina nasce con l’intento di fornire degli strumenti a chi il francese lo insegna. Tuttavia, potrai trovarci anche tu molte cose interessanti: ci sono attività, filmati sul DELF, canzoni che puoi ascoltare.
Vai a dare un’occhiata e fatti un’idea!
TV5MONDE
http://www.tv5monde.com/. La pagina online del canale televisivo francese offre la possibilità di guardare i video dei loro programmi TV e di accedere a tutta una serie di dossier su temi legati all’attualità.
Inoltre, all’interno delle sezioni Apprendre e Parlons – français troverai video ed esercizi interamente dedicati a chi, come te, sta imparando la lingua d’oltralpe.
EASYFRENCH
Canale Youtube che colleziona interviste realizzate a persone francesi per le strade delle principali città francesi.
Gli argomenti sono vari, anche se ruotano tutti attorno alla cultura francese.
Lo trovo una risorsa interessante per familiarizzare con accenti, pronunce e, più in generale, con la lingua orale.
Le interviste sono sottotitolate e puoi scegliere tra inglese e francese, ma, se hai letto il mio precedente post, credo che tu sappia già qual è la scelta migliore…
JOURNAL EN FRANÇAIS FACILE
https://savoirs.rfi.fr/fr/apprendre-enseigner/langue-francaise/journal-en-francais-facile. Telegiornale del canale radiofonico Radio France Internationale, che raccoglie quotidianamente notizie su tanti temi diversi. Il materiale è pensato appositamente per chi sta imparando la lingua e, per facilitare la comprensione, ci sono anche le trascrizioni. Io, comunque, ti invito ad ascoltare le notizie senza leggerle, vedrai che non sarà troppo difficile!
Dal sito potrai, inoltre, accedere a tanti altri contenuti interessanti, come la pagina di France 24 e quella de Les Observateurs o ad altri contenuti di Radio France Internationale.
FRANCEINTER.FR
Radio francese che propone trasmissioni e podcasts su arte, musica, attualità, storia, ecc.
Fatti un giro nel loro sito, scegli quello che più ti interessa e semplicemente ascolta, non ti verrà chiesto di fare nessun esercizio!

Se vuoi avere qualche altra dritta, torna a trovarmi… sto preparando per te altri interessanti articoli.
Ci sentiamo presto… e non dimenticare di condividere!